Certificato di Cresima
Certificato di Cresima ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Tempi di consegna
Tempi di consegna
Importante!!! per evitare fraintendimenti si consiglia di leggere attentamente i tempi di consenga riportati nella descrizione.
Riservatezza
Riservatezza
La nostra filosofia si basa su un impegno totale alla riservatezza. Rispettiamo pienamente il tuo diritto alla privacy e garantiamo che i tuoi dati non saranno mai utilizzati per scopi commerciali, ma utilizzati esclusivamente per l'espetamento dell'incarico ricevuto
Descrizione
Descrizione
Tempi di evasione del documento
A partire da 15 giorni lavorativi dalla richiesta e si riferiscono alla sola consegna via email.
La consegna del documento in formato cartaceo è gestita da DHL o poste Italiane, pertanto, non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di ritardo o smarrimento della spedizione del documento.
Nel caso di esito negativo non è previsto alcun rimborso.
Descrizione
Il certificato di Cresima è un documento ufficiale rilasciato dalla parrocchia in cui è stata celebrata la Cresima. Ecco una descrizione dettagliata:
-
Contenuto del Certificato:
- Nome del Cresimato: Il nome completo della persona che ha ricevuto il sacramento della Cresima.
- Data della Cresima: La data in cui è stata celebrata la Cresima.
- Nome del Vescovo o Sacerdote: Il nome del vescovo o del sacerdote che ha amministrato il sacramento.
- Nome della Parrocchia o Chiesa: Il luogo in cui si è svolta la Cresima.
- Numero di Registro o Protocollo: Un numero univoco assegnato al certificato per identificarlo nei registri della parrocchia.
-
Scopo del Certificato:
- Il certificato di Cresima attesta che la persona ha ricevuto il sacramento della Cresima, confermando la sua fede e la sua appartenenza alla Chiesa cattolica.
- Viene richiesto per il matrimonio religioso, poiché dimostra che il cresimato ha ricevuto tutti i sacramenti dell’iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima ed Eucaristia).
-
Utilizzo del Certificato:
- Il certificato di Cresima viene presentato alla parrocchia in cui si desidera sposarsi o in altre situazioni in cui è necessario dimostrare la propria appartenenza alla Chiesa cattolica.
- Può essere richiesto anche per partecipare a corsi di formazione o per altre attività ecclesiastiche.
-
Conservazione:
- È importante conservare il certificato di Cresima in modo sicuro, poiché potrebbe essere richiesto in futuro per vari scopi.
Ricordate che il certificato di Cresima è un documento significativo per chi pratica la fede cattolica e testimonia l’impegno spirituale della persona.
Payment & Security
Payment methods
Pagamenti sicuri con Paypal e carta di credito